Messaggi: 207
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2016
Reputazione:
0
Rettifico, 42 pagine ahahah spero di poterlo ascoltare, un giorno..
Tornando al 2002, mi hai fatto capire che è un gran finale! Ora contatto il ragazzo dell'annuncio e mi faccio mandare foto dettagliate; poi, se ti va, potrei girartele o addirittura pubblicarle nel post (se si può) così che mi diciate i vostri pareri almeno ad una prima occhiata, si può fare?
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
(02-01-2017, 17:41 )mirko93 Ha scritto: Grazie head del consiglio, però un bestione del genere sinceramente non saprei dove metterlo, e poi come dice Davide impossibile trovarlo intorno ai 250, anche 300 euro!!
Eventualmente lo Zapco Studio 300x ...
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 207
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2016
Reputazione:
0
Ho letto qualche parere su internet per quanto riguarda gli zapco, quello che ho capito (potrei avere frainteso) è che sono portentosi sui medio-bassi, ma a gamma intera come si comportano?
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
Altre alternative, da vedere prezzi e condizioni
Alpine Mrv T757
Audio system HTL 402
Orion 2250sx
con qualcosa in più
Abola HH75
Arc Audio 2150SE
Brax X 2000.2
Helix A2 Competition
Zapco C2K - 3.0x
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
(03-01-2017, 02:54 )mirko93 Ha scritto: Ho letto qualche parere su internet per quanto riguarda gli zapco, quello che ho capito (potrei avere frainteso) è che sono portentosi sui medio-bassi, ma a gamma intera come si comportano?
Anch'io avevo letto questo e pensavo e mi aspettavo che a gamma intera fossero sul "rustico",
invece la serie Studio a gamma intera è abbastanza neutra ed equilibrata,
poi personalmente ho scelto altro nel mio contesto, ma è un finale valido...
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 207
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2016
Reputazione:
0
Allora gli ultimi da te elencati purtroppo per me sono inarrivabili, si trovano a cifre un pochino troppo altine. Ho trovato qualche orion, intono ai 350 euro, se proprio ne valesse la pena potrei aspettare un pochino per arrivare a quel budget, l'unico che ho trovato a cifre buone è l'alpine; in confronto al linear power com'è? La fascia qualitativa è quella o siamo un gradino sotto?
Messaggi: 7.829
Discussioni: 36
Registrato: Jan 2010
Reputazione:
69
Non ho mai ascoltato il Linear Power, non saprei...
L' Alpine di listino stava ad un milione di lire.
Dario : sicily
Home
NAD C 538
Teac UD 301
Abola Envidia Classe A20
Dali Spektor 2
Messaggi: 2.023
Discussioni: 36
Registrato: Jul 2016
Reputazione:
19
In genere, chi possiede finali di una certa caratura , ed un linear power 2002 è tra questi, quasi sempre il proprietario sà quello che ha tra le mani (avendolo pagato ben oltre il milione di lire da nuovo, o diverse centinaia di euro usato ) e di certo non lo porterà a riparare qual'ora ci sia bisogno dal" tecnico improvvisato" [SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES]ad ogni caso, ho visto personalmente le foto del finale in questione, ed oltre una bella ricappata con cup ottimi,e visti gli anni sulle spalle è cosa buona e giusta, le morsettiere nuove, sembra stare veramente bene elettricamente !![SMILING FACE WITH OPEN MOUTH AND SMILING EYES]
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk