Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Diluire la resina
#1
Ciao ragazzi...devo procedere alla resinatura degli sportelli...tempo fa lessi su un post che era possibile diluire la resina affinchè impregnasse meglio e in modo più uniforme il flyss...nn ricordo però con che cosa era possibile diluire la resina...inoltre vorrei sapere se ciò va ad influire sui tempi di asciugatura e sulla quantità di catalizzatore nn che di resina.
Rispondi

#2
dimenticavo...caso mai fosse possibile diluire...in che percentuale rispetto la resina ?
Rispondi

#3
ok....trovato il post...20% acetone, 5% catalizzatore
Rispondi

#4
Perfetto, stavo per risponderti.

Le percentuali sono quelle si, non esagerare col catalizzatore altrimenti deforma e/o crepa. [Wink]

Parlo di poliestere......








Rispondi

#5
e soprattutto acetone puro; non quello che usno le donne per le unghie.
Rispondi

#6
ok...grazie ....cmq data la resina e per adesso tira bene che è una favola.
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
e soprattutto acetone puro; non quello che usno le donne per le unghie</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

traqnuillo max[Wink][Wink] non me lo sognerei mai di usare quello delle unghie.. e poi nel post che ho trovato era specificato.

Cmq una cosa interessante è che ho chiesto a ben quattro installatori professionisti (e vi assicuro che cmq è gente che fa signori lavori con la resina ) e nessuno di loro sapeva minimamente che la resina poteva essere diluita con l'acetone..questa cosa mi ha stupito perchè diluita si da veramente che una gioia e viene molto più uniforme.
Rispondi

#7
il perchè no nlo sanno è semplice, non hanno nozioni di chimica.

non è certo una colpa o un difetto, sia chiaro.

io lo so semplicemente perchè ho studiato chimica (liceo e scuola di restauro) e perchè da ragazzino ho lavorato alcune estati presso un piccolo cantiere nautico che faceva rimessaggi e riparazioni scafi.

le resine con componenti organiche, possono essere diluite da solventi organici.

[Wink]
Rispondi

#8
E' incredibile come nozioni apprese in ambiti che nn centrano nulla uno con l'altro trovino poi pieno impiego in un'ulteriore campo che è ancora più distante dai primi...fantastico!! Cmq ho dato la resina diluità e per adesso va tutto a meraviglia. Ovviamente finiti i lavori del primo sportello posterò le foto.....se passeranno indenni al mio scrupoloso giudizio critico[Wink]
Rispondi

#9
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">seicentowatt ha scritto:
<br />E' incredibile come nozioni apprese in ambiti che nn centrano nulla uno con l'altro trovino poi pieno impiego in un'ulteriore campo che è ancora più distante dai primi...fantastico!! Cmq ho dato la resina diluità e per adesso va tutto a meraviglia. Ovviamente finiti i lavori del primo sportello posterò le foto.....se passeranno indenni al mio scrupoloso giudizio critico[Wink]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


Incredibile, a primo acchitto; ma se ci rifletti, tutto quello che investe lo scibile umano in campo tecnico-pratico (escludendo quindi la sapienza umanistica) ruota sulle conoscenze della matematica, della fisica e della chimica...
dall'elettricista al farmacista, dall'installatore al cosruttore di elettroniche, dall'architetto al tecnico dei materiali da costruzione, e potremmo fare migliaia di esempi.

ruota tutto qua... matematica, fisica, chimica.

a cui aggiungerei la biologia; ma per fortuna nel nostro campo applicativo non siamo ancora arrivati alle interazioni bioelettroniche "uomo-stereo".... [Big Grin]

[Wink]
Rispondi

#10
ma alla psicoacustica si [Wink]
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  L'autoradio perde la memoria jimmy77 7 4.720 26-05-2021, 02:37
Ultimo messaggio: waterballoon2
  aiutatemi..sento la radio nelle casse... sweet_boyxx 7 2.735 24-05-2021, 22:06
Ultimo messaggio: waterballoon2
  applicare la fintapelle marco7879 10 1.492 23-05-2021, 21:14
Ultimo messaggio: waterballoon2
  Vale la pena installare un due vie in queste condizioni? Pezzo 3 982 10-04-2019, 00:25
Ultimo messaggio: Brian
  problema ricezione fm, riceve solo se isolo la massa Massyloi 0 517 10-03-2018, 04:45
Ultimo messaggio: Massyloi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.