<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">seicentowatt ha scritto:
<br />E' incredibile come nozioni apprese in ambiti che nn centrano nulla uno con l'altro trovino poi pieno impiego in un'ulteriore campo che è ancora più distante dai primi...fantastico!! Cmq ho dato la resina diluità e per adesso va tutto a meraviglia. Ovviamente finiti i lavori del primo sportello posterò le foto.....se passeranno indenni al mio scrupoloso giudizio critico[

]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
Incredibile, a primo acchitto; ma se ci rifletti, tutto quello che investe lo scibile umano in campo tecnico-pratico (escludendo quindi la sapienza umanistica) ruota sulle conoscenze della matematica, della fisica e della chimica...
dall'elettricista al farmacista, dall'installatore al cosruttore di elettroniche, dall'architetto al tecnico dei materiali da costruzione, e potremmo fare migliaia di esempi.
ruota tutto qua... matematica, fisica, chimica.
a cui aggiungerei la biologia; ma per fortuna nel nostro campo applicativo non siamo ancora arrivati alle interazioni bioelettroniche "uomo-stereo".... [

]
[

]