Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
resina non indurisce
#1
ciao a tutti Smile

ho applicato la miscela 20% acetone puiro, 5 % catalizzatore e % rimanente in resina poliestere per impregnare il fliss con cui sto resinando le porte, ma è possibile che è passato un giorno ed è tutto liquido ed umido come quando avevo appena resinato? manco il minimo indurimento...........

tutte le volte che ho resinato non ho mai avuto di questi problemi......

aiutatemi!
Rispondi

#2
A che temperatura stanno le parti resinate? Calcola che sotto i 15 mi pare no si indurirà mai..
HU/DSP: Samsung Tab S2 8.0 -> Oasis Plus HD -> PXA-H800+RUX-C800
DRIVERS:(TW/MID) Illusion Audio C3CX - (WF) Anarchy-704- (SUB)  AD Vipera F12
AMP: TW/MID/WF: ???
AMP: SUB: ???
Rispondi

#3
se dovesse nn catalizzare sotto i 15°, in mezzo mondo non siu potrebbero costruire imbarcazioni, etc... [Smile]

in realtà, la temperatura infulisce, certo. semplicemente, un 5% di catalizzatore è corretto per temperature più elevate delle attuali.

Luigi, non preoccuparti, e se puoi... metti il manufatto alla luce diretta del sole.
Rispondi

#4
prova piu catalizzatore la prossima volta!!
Rispondi

#5
oppure meno acetone!! [Big Grin]
Rispondi

#6
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">maxtarget ha scritto:
<br />se dovesse nn catalizzare sotto i 15°, in mezzo mondo non siu potrebbero costruire imbarcazioni, etc... [Smile]
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">

Beh si ho esagerato, ricordavo male, comunque la temperatura esterna influisce, ma cambiando le dosi di acetone e catalizzatore i tempi possono accorciarsi.
Un trucco può essere, se si lavora in ambienti freddini, un termoventilatore (quei scaldini da bagno per intenderci), puntato a debita distanza sulle parti da indurire, accorcia i tempi che è un piacere!!
HU/DSP: Samsung Tab S2 8.0 -> Oasis Plus HD -> PXA-H800+RUX-C800
DRIVERS:(TW/MID) Illusion Audio C3CX - (WF) Anarchy-704- (SUB)  AD Vipera F12
AMP: TW/MID/WF: ???
AMP: SUB: ???
Rispondi

#7
grazie a tutti!!! ^_^ magari faccio un mini forno fatto in casa......pareti in polistirene da 4cm e caldobagno di casa sparato dentro che riscalda tutta la porta Smile

la prox volta provo a catalizzare di più...ma mi pare stranissimo che adesso ancora il panno non è duro...ma è abbastanza morbido...se mando l'aria del phon per capelli su una parete che dietro è vuota questa si muove, denotando che è ancora morbida........caxxo ma proprio adesso tutti sti casini....................

magari la prox volta non faccio il 20% di acetone per la prima mano.....ne faccio 5 o 10%..........
Rispondi

#8
la temperatura è abbastanza calda diciamo...siamo sui 20 gradi...........

il fliss è buono (lo presi da max, quello della az audiocomp) e la resina è della ivea, è buona...ci ho fatto diversi lavoretti e mai avuto problemi...........

vediamo domani com'è il pezzo e speriamo bene............
Rispondi

#9
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">sweet_boyxx ha scritto:
<br />la temperatura è abbastanza calda diciamo...siamo sui 20 gradi...........

il fliss è buono (lo presi da max, quello della az audiocomp) e la resina è della ivea, è buona...ci ho fatto diversi lavoretti e mai avuto problemi...........

vediamo domani com'è il pezzo e speriamo bene............
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


ti ripeto che non devi preoccuparti.

la resina poliestere indurisce anche con bassissime percentuali di catalizzatore. ciò che conta è che inizi il processo di catalisi. ovviamente più bassa è la percentuale, o più diluita è la soluzione ottenuta, più lento è il processo. ma.. avviene comunque.

buona norma, è lo ripeterò fino alla noia, è fare delle prove con poco prodotto, prima di preparare i quantitavivi necessari al alvoro da svolgere. temperature, umidità, supporti... interagiscono non poco con i tempi di polimerizzazione della resina.
Rispondi

#10
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">maxtarget ha scritto:
<br /><div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">sweet_boyxx ha scritto:
<br />la temperatura è abbastanza calda diciamo...siamo sui 20 gradi...........

il fliss è buono (lo presi da max, quello della az audiocomp) e la resina è della ivea, è buona...ci ho fatto diversi lavoretti e mai avuto problemi...........

vediamo domani com'è il pezzo e speriamo bene............
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">


ti ripeto che non devi preoccuparti.

la resina poliestere indurisce anche con bassissime percentuali di catalizzatore. ciò che conta è che inizi il processo di catalisi. ovviamente più bassa è la percentuale, o più diluita è la soluzione ottenuta, più lento è il processo. ma.. avviene comunque.

buona norma, è lo ripeterò fino alla noia, è fare delle prove con poco prodotto, prima di preparare i quantitavivi necessari al alvoro da svolgere. temperature, umidità, supporti... interagiscono non poco con i tempi di polimerizzazione della resina.
</span></td></tr></table></div align="center" id="quote2">
infatti avevi ragione max Smile

adesso ha iniziato ad indurirsi in fretta e ho provato a fare il forno con polistirene, celofan e il caldobagno di casa....bhe finalmente posso dire che domani si carteggia! Big Grin


PS: fammi sapere quando spedisci i tweeter...ho lasciato libero lo spazio di fliss utile per resinare i supporti che metto vicino alla maniglia......e vuole essere resinato anche lui XD ahahhah
Rispondi



Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Diluire la resina seicentowatt 15 8.868 26-05-2021, 12:51
Ultimo messaggio: waterballoon2
  due domande su tasche in resina THETEK 13 3.897 10-07-2014, 03:35
Ultimo messaggio: THETEK
  ma il catalizzatore della resina scade ? seicentowatt 3 2.546 16-09-2010, 19:16
Ultimo messaggio: seicentowatt

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione:
1 Ospite(i)

Powered by MyBB, © 2002-2025 iAndrew & Melroy van den Berg.