06-04-2009, 20:18
ciao a tutti, volevo chiedervi un parere.
possiedo un sub coral doppia bobina 60+60 W, che tuttora è pilotato da un ampli due canali audison 45W x2 in modalità "stereo" diciamo, ovvero ogni bobina è pilotata separatamente da un singolo canale.
pensavo: e se mettessi in serie le due bobine? credo ke debba collegare il negativo di una col positivo dell'altra bobina (correggetemi eventualmente), cosi avrei solo i due morsetti rimanenti in uscita, ovvero come se avessi un sub mono da 8 ohm. e a questo punto pilotarlo con lo stesso ampli in modalità mono (a proposito, prendo l'uscita mono dell'ampli laddove è segnalato "mono" e gli altri due morsetti li lascio "floating" o li devo cortocircuitare?). Alla fine anke se la potenza erogata dall'ampli è superiore, il risultato in temini di potenza dovrebbe essere simile visto ke ora ho 8 ohm, ma ci sono vantaggi? o lascio tutto com'è?
scusate se sono stato prolisso......grazie a tutti!!!!!
possiedo un sub coral doppia bobina 60+60 W, che tuttora è pilotato da un ampli due canali audison 45W x2 in modalità "stereo" diciamo, ovvero ogni bobina è pilotata separatamente da un singolo canale.
pensavo: e se mettessi in serie le due bobine? credo ke debba collegare il negativo di una col positivo dell'altra bobina (correggetemi eventualmente), cosi avrei solo i due morsetti rimanenti in uscita, ovvero come se avessi un sub mono da 8 ohm. e a questo punto pilotarlo con lo stesso ampli in modalità mono (a proposito, prendo l'uscita mono dell'ampli laddove è segnalato "mono" e gli altri due morsetti li lascio "floating" o li devo cortocircuitare?). Alla fine anke se la potenza erogata dall'ampli è superiore, il risultato in temini di potenza dovrebbe essere simile visto ke ora ho 8 ohm, ma ci sono vantaggi? o lascio tutto com'è?
scusate se sono stato prolisso......grazie a tutti!!!!!